Ecco arrivato il periodo natalizio e tanti studenti sono ancora indecisi sulla futura scuola da scegliere. Quanti di loro insieme ai genitori stanno partecipando agli... Read More
Il 2 ottobre il Garante per l’infanzia e l’Adolescenza ha presentato la Carta dei diritti dei figli coinvolti nella separazione dei loro genitori. Purtroppo la... Read More
Il 18 dicembre 2006 il Parlamento Europeo ha approvato una “Raccomandazione relativa a competenze chiave per l’apprendimento permanente”. In tale atto lo sviluppo di un apprendimento... Read More
Erik Erikson ha descritto l’adolescenza come un periodo di sospensione tra “il non più e il non ancora”, nel senso che non si appartiene più... Read More
Il coinvolgimento dei genitori nella vita scolastica dei propri figli è associato a numerosi outcome positivi, ad esempio una riduzione dei problemi comportamentali, inferiori tassi... Read More
Per stare al passo con i tempi e in sintonia con il mercato del lavoro, che richiede nuove e maggiori competenze tecniche e professionali, il... Read More
La sessualità rappresenta una funzione chiave dell’essere umano. Le relazioni sentimentali e sessuali da un lato sono funzionali alla costruzione del Sé come individuo unico... Read More
Molto spesso accade di vedere, durante l’attività di lettura o di scrittura da parte dei bambini, un atteggiamento posturale insolito, sia in aula che a... Read More
I 500mila studenti chiamati a svolgere l’esame di Stato del primo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2017/2018 si troveranno a dover affrontare grandi cambiamenti.... Read More
L’azione di orientamento viene proposta prevalentemente agli alunni nei momenti che rappresentano una transizione all’interno del ciclo di studi, tipicamente nella scelta della scuola superiore... Read More
Pur avendo trattato in modo descrittivo le casistiche di responsabilità delle istituzioni scolastiche per i danni subiti dagli allievi (vedi Personale scolastico/responsabilità/responsabilità civile) riteniamo opportuno... Read More
La scuola è luogo ed esperienza fondamentale per la costruzione e lo sviluppo dell’identità a livello personale e sociale, di rappresentazione del Sé e di... Read More
La fine dell’anno scolastico spinge a riflettere, ancora una volta, sulla condizione di benessere degli insegnanti. E’ innegabile, infatti, che tale condizione sia strettamente intrecciata... Read More
Oggi, 17 maggio, sarà ricordata come una storica giornata per l’educazione dei nostri ragazzi. La Camera ha approvato in via definitiva e all’unanimità (un solo... Read More
La gita scolastica è uno dei momenti formativi e di svago più divertenti per gli alunni, che iniziano a proporre le mete desiderate già dall’inizio... Read More
Feste di compleanno, aste delle torte, feste di fine anno… conosciamo le regole sulla somministrazione di alimenti a scuola? In una comunità come quella scolastica... Read More
Nella mattinata del 1° Febbraio ho avuto la possibilità di prendere visione diretta del progetto “Giovani & impresa” promosso dalla Fondazione Sodalitas. La Fondazione Sodalitas si pone... Read More
Sempre più spesso i nostri bambini hanno una brutta calligrafia, non sanno scrivere bene in corsivo…ci siamo mai interrogati sul perché? Io mi sento di... Read More
Computer e tablet sono strumenti compensativi indispensabili per gli studenti con DSA o con determinati tipi di disabilità. La Regione Lombardia ha emanato un bando... Read More
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando Maggiori Informazioni e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più